VENERDI 17 SETTEMBRE, ORE 21:00 – CINEMA TEATRO CARENI – PIEVE DI SOLIGO

ECONOMIA CIRCOLARE E TERRITORIO
Opportunità e benefici

Una serata per scoprire cos’è l’Economia Circolare e conoscerne le caratteristiche salienti. Un’occasione per ascoltare, dalla voce di professionisti ed esperti, gli impatti positivi che questo modello economico e sociale può promuovere nel territorio, nel tessuto produttivo e nelle nostre azioni.

Nel corso della serata dialogheranno:

Elvira Bortolomiol

Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg e imprenditrice a guida di una storica azienda del territorio, illustrerà i diversi progetti in corso legati all’Economia Circolare della Denominazione, tra cui i possibili riutilizzi delle vinacce in viticoltura.

Matteo Della Libera

Docente presso la Scuola Enologica Cerletti di Conegliano, particolarmente attento ai temi dell’inquinamento e della sostenibilità, racconterà il ruolo delle scuole nella diffusione di un pensiero consapevole rispetto alle questioni ambientali.

Giorgio Iviglia

Dottore in Bioingegneria e Ingegneria Biomedica, con una specializzazione nell’estrazione e nel trattamento dei polifenoli, introdurrà il concetto di Economia Circolare, tracciandone l’evoluzione e le opportunità.

Conduce l’incontro:

Prenota il tuo posto per l’incontro gratuito di Venerdì 17 su Eventbrite

Guarda dov’è il Cinema Teatro Careni su Google Maps

L’incontro si svolgerà rispettando le norme sanitarie vigenti.

Massimiliano Ossini

Volto noto della televisione italiana, è da anni conduttore della trasmissione Linea Bianca in onda su Rai Uno, programma con il quale valorizza le bellezze delle montagne e dell’intera penisola. La passione per l’alta quota e per i temi della sostenibilità lo hanno portato negli ultimi anni a cimentarsi con successo nella scrittura della fortunata serie di libri Kalipè.